La Double Zero Roulette, conosciuta anche come American Roulette, è una delle varianti più popolari del gioco di roulette, caratterizzata dalla presenza di due zeri (0 e 00) sulla ruota. Questa peculiarità influisce notevolmente sulle meccaniche di gioco e sulle opzioni di scommessa, rendendo l'esperienza di gioco unica e avvincente.
La ruota della Double Zero Roulette è composta da 38 tasche: 36 numeri (da 1 a 36), un 0 e un 00. Questa configurazione aumenta il margine della casa, che si attesta intorno al 5.26%, rispetto al 2.7% della roulette europea. Questo significa che, a lungo termine, i giocatori possono aspettarsi di perdere una percentuale maggiore delle loro scommesse rispetto a quanto accade con la roulette a singolo zero.
Quando si gioca, i partecipanti devono prima acquistare delle fiches dal croupier, che sono di colori diversi per ogni giocatore, per evitare confusione. Una volta che le scommesse sono state piazzate, il croupier fa girare la ruota e lancia una pallina in direzione opposta. L'emozione di vedere la pallina rimbalzare tra le tasche è uno degli aspetti più coinvolgenti del gioco.
Nella Double Zero Roulette, i giocatori possono piazzare diverse tipologie di scommesse, suddivise in due categorie principali: scommesse interne e scommesse esterne.
Le scommesse interne offrono pagamenti più elevati ma con probabilità di vincita più basse. Ecco alcune delle opzioni:
- Scommessa Singola (Straight Bet): Scommettere su un singolo numero. Paga 35 a 1.
- Scommessa Divisa (Split Bet): Scommettere su due numeri adiacenti. Paga 17 a 1.
- Scommessa a Linea (Street Bet): Scommettere su tre numeri in fila. Paga 11 a 1.
- Scommessa a Colonna (Column Bet): Scommettere su una delle tre colonne di numeri. Paga 2 a 1.
- Scommessa a Dozzina (Dozen Bet): Scommettere su un gruppo di 12 numeri. Paga 2 a 1.
Le scommesse esterne hanno probabilità di vincita più alte ma pagamenti inferiori. Alcune opzioni includono:
- Rosso/Nero: Scommettere sul colore del numero vincente. Paga 1 a 1.
- Pari/Dispari: Scommettere se il numero vincente sarà pari o dispari. Paga 1 a 1.
- Alti/Bassi: Scommettere se il numero sarà tra 1-18 (bassi) o 19-36 (alti). Paga 1 a 1.
Molti giocatori esperti utilizzano strategie di scommessa per massimizzare le loro possibilità di vincita. Alcuni approcci comuni includono:
- Martingale: Raddoppiare la scommessa dopo ogni perdita, con l'obiettivo di recuperare le perdite precedenti.
- Fibonacci: Utilizzare la sequenza di Fibonacci per determinare l'importo della scommessa successiva.
- Scommesse su Zeri: Alcuni giocatori scelgono di scommettere frequentemente su 0 e 00, sperando di capitalizzare su eventuali "streak" favorevoli.
Tipo di scommessa | Categoria | Frequenza o tasso di occorrenza | Intervallo di vincita o moltiplicatore | Note |
---|---|---|---|---|
Scommessa Singola | Scommessa interna | 35 a 1 | ||
Scommessa Divisa | Scommessa interna | 17 a 1 | ||
Scommessa a Linea | Scommessa interna | 11 a 1 | ||
Scommessa a Colonna | Scommessa interna | 2 a 1 | ||
Scommessa a Dozzina | Scommessa interna | 2 a 1 | ||
Rosso/Nero | Scommessa esterna | 1 a 1 | ||
Pari/Dispari | Scommessa esterna | 1 a 1 | ||
Alti/Bassi | Scommessa esterna | 1 a 1 | ||
5.26% | Margine della casa |